Scopri i benefici!
LEI
OSSIDO DI ZINCO SULLA PELLE, quali sono i benefici?
-
- lenitivo: rinfresca la pelle, attenua il bruciore, il rossore e il prurito sia esso provocato da scottature solari ed eritemi o altre cause esterne che possono averla irritata. Dona una sensazione di sollievo.
- antinfiammatorio: in caso di dermatiti o bruciature e ustioni, l’ossido di zinco funge da antinfiammatorio, ripara il tessuto e favorisce il ripristino del corretto funzionamento cutaneo.
- cicatrizzante: favorisce la cicatrizzazione del tessuto
- protettivo: l’ossido di zinco protegge dai raggi solari, disperdendo gli effetti degli UVA e UVB.
- antisettico: blocca la carica batteriologica proveniente da una ferita, diminuendo così il rischio di infezione, favorendo allo stesso tempo la cicatrizzazione
Un notevole aiuto per la pelle irritata in generale e non
ACIDO IALURONICO SULLA PELLE, quali sono i benefici?
- Contrasta la perdita di volume della pelle
- Idratante, ma ATTENZIONE: il grado di idratazione dipende dal peso molecolare, se è basso penetra più in profondità, se è alto rimane in superficie. Per questo è importante scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze. (vedi figura)
BISABOLOLO SULLA PELLE, quali sono i benefici?
È un alcol naturale dall’azione calmante, lenitiva e antibatterica.
Perfetto per i prodotti per i bambini, per prodotti dopobarba, doposole e post epilatorie.
Anch’esso, così come l’ossido di zinco, ha un’azione lenitiva, antinfiammatoria, cicatrizzante e riparatore e antibatterico/antifungino, adatto proprio per questo su pelli acneiche.
CENTELLA ASIATICA SULLA PELLE, quali sono i benefici?
Aiuta il miglioramento di alcune condizioni della cute, quali:
- rughe
- piccole ferite
- cellulite
- lassità cutanea
- disturbi della circolazione sanguigna (fragilità capillare, insufficienza venosa profonda)
- infiammazioni e ustioni